Aeronautica Militare – 15° Stormo – Cervia
Introduzione. Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dall’Ufficio stampa di SMA5, abbiamo varcato il “Gate” del glorioso 15° Stormo situato nell’aeroporto di ...
Gennaio 15, 2021
Introduzione. Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dall’Ufficio stampa di SMA5, abbiamo varcato il “Gate” del glorioso 15° Stormo situato nell’aeroporto di ...
Introduzione. Dopo aver ricevuto l’autorizzazione da parte del (Ufficio Pubblica Informazione e Relazioni con i media), siamo entrati all’interno della base più storica della Caccia Italiana. ...
Si premette che l’articolo è stato svolto in due parti, la prima a terra, prima del Lock Down e la seconda parte, post CODIV-19 in Giugno, rispettando le norme sanitarie in vigore inserite ...
Sic itur ad astra” “Attraverso le asperità sino alle stelle” Introduzione. Giovedì 7, ho incontrato gli uomini del Col. Recano Vincenzo, Comandante del 2° Reggimento Orione. Accompagnato ...
La “JASDF” (Japan Air Self-Defense Force) è una forza aerea dalle grandi tradizioni, sancita dalla Costituzione redatta al termine della Secondo Guerra Mondiale, il cui compito istituzionale è la ...
Il Futuro: programmi di ammodernamento delle Linee Caccia Il 23 e 24 agosto sull’aeroporto Beneasa di Bucarest, a pochi km dal “Bucarest International”, l’Aeronautica Militare Rumena ha offerto ...
La Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini La Sezione Aerea della GDF di Rimini si è costituita nel 1974 sul sedime aeroportuale di Rimini-Miramare. Il Reparto di volo delle Fiamme ...
50° Anniversario 5° Gruppo Elicotteri di Luni – Sarzana Venerdì 6 dicembre 2019 presso la Stazione Elicotteri di Luni –Sarzana (Maristaeli-Luni), si sono festeggiati i primi 50 anni di gloriosa ...
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è stata la prima amministrazione statale, dopo ...
Gli aeromobili della Polizia di Stato sono impiegati quotidianamente in attività di supporto, ...
Servizio Aereo dei Carabinieri L’attuale configurazione ed i mezzi aerei in uso ...
Servizio Aereo della Guardia di Finanza Il servizio aereo delle Fiamme Gialle risale al lontano ...
Cenni Storici Il 4° Stormo è tra i Reparti più anziani dell’Aeronautica Militare: i suoi ...
Il 5° Stormo venne costituito il 1° gennaio 1934 sulla base di Ciampino Sud, al comando del ...
Il 6° Stormo venne costituito a Campoformido il 15 Gennaio 1936 con aliquote di personale ...
Storia Lo Stormo nasce il 1° Febbraio 1938, sull’aeroporto appena costruito di ...
StoriaL’Aeroporto Militare salentino di Galatina (Lecce) fu costituito il 31 marzo 1931, ...
LA SPEZIA: ALLESTITO IL PRESEPE DELL’ISOLA DEL TINO PRESSO IL PALAZZO AMMIRAGLIATO
MINISTERO DELLA DIFESA IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA
MINISTERO DELLA DIFESA – IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA
MINISTERO DELLA DIFESA – IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA
MINISTERO DELLA DIFESA – IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA
41° Stormo – Avvicendamento al Comando del 41° Stormo e dell’Aeroporto di Sigonella
41° Stormo – Visita del Sottosegretario di Stato alla Difesa Giulio Calvisi alla realtà dell’Aeronautica Militare di Sigonella
41° Stormo – Ricognizione e sorveglianza: concluso a Sigonella il primo corso “Operatore Tecnico di Bordo” su P-72A
La nuova opera dei marinai rappresenta la natività nell’affascinante scenario dell’isola del Golfo della Spezia. Mercoledì 9 dicembre 2020, presso il Palazzo Ammiragliato in Via Chiodo è stato presentato il “Presepe dell’isola del Tino” da parte del Comandante Marittimo Nord, Ammiraglio di Divisione Giorgio LAZIO ed alla presenza di S.E. Rev.ma Mons. Luigi Ernesto Palletti,...
Calvisi (Difesa): iniziati lavori base aerea di Decimomannu, futura Scuola di Volo Internazionale. “Con l’inaugurazione odierna diamo avvio ai lavori che porteranno la Scuola di Volo Internazionale (International Flight Training School – IFTS) di Decimomannu ad essere operativa nel 2022. Un polo di eccellenza tutto italiano, che sarà realizzato grazie alla straordinaria sinergia tra la...
Santa Barbara: Calvisi, auguri alla Marina Militare, Artiglieria, Genio e Vigili del Fuoco. “In occasione della festività di Santa Barbara, rivolgo a tutto il personale della Marina Militare, delle armi di Artiglieria e del Genio e dei Vigili del Fuoco i miei sinceri auguri. Questa tradizionale ricorrenza è anche l’occasione per ricordare quanti, nel corso...
Alluvione Sardegna: Calvisi a Bitti incontra le autorità locali. Il Governo farà la sua parte. Prosegue l’intervento dei militari della Brigata Sassari per rimozione fango e ripristino viabilità. “Il Governo e il Ministero della Difesa assicurano il loro sostegno e tutto il supporto necessario a Bitti e agli altri comuni della Sardegna colpiti duramente dall’alluvione....
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Alluvione Sardegna: Calvisi, Governo vicino ai cittadini colpiti dal maltempo. Inviati a Bitti mezzi militari del genio per rimozione fango e ripristino viabilità. “Il Governo e il Ministero della Difesa sono vicini ai cittadini colpiti duramente dai violenti nubifragi che si sono abbattuti nelle ultime ore in tutta la...
Il Colonnello Chiriatti lascia il comando al Colonnello Rivera dopo due anni di intensa attività Mercoledì 30 settembre 2020, ha avuto luogo presso l’hangar manutenzione velivoli di Sigonella la cerimonia di cambio al comando del 41° Stormo Antisom e dell’Aeroporto di Sigonella tra il Comandante uscente Colonnello Pilota Gianluca Chiriatti e il subentrante Colonnello Pilota Howard...
Calvisi (Difesa): 41° Stormo dell’Aeronautica Militare esempio di cooperazione interforze ed internazionale. “Anche nel corso di questa emergenza sanitaria avete garantito lo svolgimento dei vostri compiti principali. Il contrasto della minaccia subacquea e navale, il servizio di ricerca e soccorso in mare a lungo raggio, il controllo del traffico mercantile nell’ambito delle operazioni contro il...
Ricognizione e sorveglianza: concluso a Sigonella il primo corso “Operatore Tecnico di Bordo” su P-72A Tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare sono stati formati dal 86° Centro Addestramento Equipaggi del 41°Stormo Antisom Lo scorso 7 Settembre, tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare hanno sostenuto e superato gli esami finali per il conseguimento della qualifica di Operatore Tecnico...