Il quarto velivolo P-72A, consegnato in configurazione Final Capability plus, completa la flotta del 41° Stormo di Sigonella E’ atterrato l’11 febbraio 2021, sulla Base di Sigonella, sede del 41° Stormo Antisom dell’Aeronautica Militare, il quarto ed ultimo velivolo previsto dal Programma P-72A. Il primo dei quattro P-72A era giunto sull’aeroporto siciliano il 25 novembre 2016, in sostituzione…
Ricognizione e sorveglianza: concluso a Sigonella il primo corso “Operatore Tecnico di Bordo” su P-72A Tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare sono stati formati dal 86° Centro Addestramento Equipaggi del 41°Stormo Antisom Lo scorso 7 Settembre, tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare hanno sostenuto e superato gli esami finali per il conseguimento della qualifica di Operatore Tecnico…
Introduzione. Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dall’Ufficio stampa di SMA5, abbiamo varcato il “Gate” del glorioso 15° Stormo situato nell’aeroporto di Cervia-Pisignano, ex sede del 5° Stormo Caccia, intitolato al Generale di Brigata Aerea Medaglia d’Oro al Valor Militare “Stefano Cagna “, Ufficiale Pilota nella Regia Marina con brevetto di pilota di idrovolanti. Siamo…
Introduzione. Dopo aver ricevuto l’autorizzazione da parte del (Ufficio Pubblica Informazione e Relazioni con i media), siamo entrati all’interno della base più storica della Caccia Italiana. Questa base aerea, sede del famigerato 4° Stormo intitolato alla memoria del Duca Amedeo D’Aosta, è situata nei pressi della cittadina toscana di Grosseto a pochi km dal mar…
L’attività è stata finalizzata alla revisione delle tecniche di sopravvivenza in mare in caso di ammaraggio forzato del velivolo P-72A Nei giorni scorsi, tra le diverse attività, piloti ed operatori del 41° Stormo dell’Aeronautica Militare (AM) di Sigonella hanno svolto un’esercitazione notturna di sopravvivenza in mare presso il Distaccamento Straordinario AM della Plaia di Catania….
Buon Compleanno AM-X, 30 anni di onorato servizio. 80 anni dalla costituzione del 51° Stormo (1939-2019) Giornata Commemorativa. Venerdì 13 Settembre 2019 sulla base aerea di Istrana, sede del glorioso 51° Stormo, la nostra Aeronautica Militare in collaborazione con lo Stormo ha voluto festeggiare i 30 anni di onorato servizio dell’AM-X organizzando l’evento più importante…
INTRODUZIONE Grazie alle autorizzazioni concesse dall’Aeronautica Militare, ho avuto l’opportunità di poter visitare la Base del 51° Stormo Istrana, a Treviso. Come pianificato, alle 8.45, sono stato accolto dal Public Affairs Officer di base, il Cap. Marco Barone e dal M.llo Antonio Tambone, che mi hanno accompagnato per l’intera giornata. IL NUOVO COMANDANTE… Originario di…
Il Generale B.A. Carlo Moscini subentra al Generale B.A. Amedeo Magnani Martedì 25 settembre 2018, presso Palazzo Marina, nell’elegante cornice della sala Pugliese e alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nell’incarico di Ispettore dell’Aviazione per la Marina, tra il…
Con il decollo immediato di due caccia intercettori Eurofighter italiani dall’aeroporto di Keflavik, la Task Force Air 37th Wing ha raggiunto la Full Operational Capability (FOC), ottenendo così dalla NATO la certificazione utile a garantire la sicurezza dei cieli in Islanda nell’ambito delle operazioni di Air Policing. Il Colonnello Thomas Leibinger, a capo del team…
“Ready for the future” Pronto per il futuro, questo il titolo e il live motive dei giorni passati nella base aerea di Kleine-Brogel. La base aerea Kleine-Brogel fu fondata nel 1945 con lo scopo iniziale di sostenere le operazioni del Reno. Nel 1951 questo sito fu sviluppato dall’Aeronautica Belga e nel 1953 anche i 10…
La 351° Squadriglia “Tigri Bianche” Cenni Storici La 351° Squadriglia, fondata il 1 marzo 1939 diventando parte del 20° gruppo volo inserito nel 51° stormo il 1 giugno 1939, equipaggiata all’epoca su FIAT G.50 operava nella base aerea di Ciampino come supporto umanitario e volava come gruppo da addestramento e dimostrativo per la Regia Aeronautica….
La giornata del primo maggio non è solo la festa dei Lavoratori è anche la festa di tutti gli appassionati del volo: è il giorno in cui a Rivolto (UD) sede storica delle Frecce Tricolori si tiene la manifestazione che sancisce l’apertura della stagione acrobatica della nostra P.A.N.. Come da tradizione sarà presentata la nuova…
Addestramento in terra bresciana per i Pony del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico Addestramento “fuori-sede” per la Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori che nella giornata di Martedì 24 Aprile è stata ospite del 6° Stormo dell’Aeronautica Militare presso l’aeroporto di Ghedi (Brescia). L’arrivo dei 10 MB.339A PAN è avvenuto intorno alle 9.45 ora locale e l’atterraggio…
PARTECIPAZIONE RECORD AL RADUNO ORGANIZZATO DAL MINI DRIVER CLUB BRESCIA Aeroporto militare di Ghedi (BS) – Raduno MINI? Sì, ma maxi nel numero! Sabato 21 Aprile 2018 ben 103 Mini hanno invaso l’aeroporto militare di Ghedi sede del 6° Stormo “Diavoli Rossi”, uno dei reparti operativi più importanti dell’Aeronautica Militare, che da più di 60…
Cenni Storici Il 4° Stormo è tra i Reparti più anziani dell’Aeronautica Militare: i suoi oltre 90 anni di vita sono tutti di effettiva ininterrotta attività. I due gruppi e alcune sue squadriglie risalgono alla 1^ Guerra Mondiale. Le sue tradizioni sono le più antiche della linea caccia italiana, nata con le vittorie di Francesco…
Dal gennaio 2018, con l’avvio dell’operazione “Baltic Eagle”, l’Aeronautica Militare italiana contribuisce alla difesa aerea estone nell’ambito della missione NATO di Air Policing, il cui obiettivo è quello di preservare lo spazio aereo alleato assicurando le connesse esigenze addestrative del Paese. La Task Force 36° Stormo, costituita da due velivoli Eurofighter della base aerea di…
Il Futuro del 41° Stormo e suoi uomini “Videre nec Videri” Cenni storici L’Aeronautica Militare acquistò tra il 1972 ed il 1974 (l’ultimo velivolo arrivò alla metà degli anno ’80) una flotta di 18 velivoli Breguet Dassault BR.1150 Atlantic per equipaggiare due Stormi, il 30° e 41°….
24/25 Giugno 2017 L’Aeronautica Militare ha celebrato all’interno della base militare in cui opera il glorioso 4° Stormo “Corrado Baccarini”, i Cent’anni dei suoi più antichi gruppi da caccia, mostrando ben cinque Special Colors tra cui quattro EFA2000 con i colori dei rispettivi reparti ed infine l’F-35 A , caccia di ultima generazione. La giornata…