Introduzione. Dotato di 2 linee volo distinte, il “7° Vega” vanta la particolarità di essere in grado di assolvere a tutti i compiti che possono essere assegnati ad un’unità dell’Aviazione dell’Esercito, variando le configurazioni degli elicotteri. Quest’ultime vengono sempre definite di volta in volta in base ad un’attenta valutazione dello scenario operativo d’impiego ed un’attenta…
Zeltweg AirPower 2022 Tra Venerdì 2 e sabato 3 settembre 2022 quasi 275.000 appassionati di aviazione hanno varcato il cancello della base militare sede del gruppo di volo Eurofighter per assistere al più grande spettacolo aereo d’Europa, “Airpower 22”. Altri 25.000 spettatori erano presenti nelle zone circostanti. L’evento è stato organizzato dalle forze armate austriache…
Ghedi 8 Settembre 2022. Giovedì 8 settembre sulla base aerea di Ghedi sede del 6° Stormo “Diavoli Rossi”, si è svolta una grande festa, nonostante uno scroscio di pioggia a metà mattina dovuta dai temporali locali sul piede montana. L’aeroporto di Ghedi ha accolto, oltre tremila persone per celebrare un compleanno indubbiamente speciale ovvero i…
Nella prima mattina di giovedì 16 giugno, è atterrato sulla pista dell’Aeroporto Militare “LuigiOlivari” di Ghedi, il primo Velivolo F-35A, identificato dal numero di “tail” 6-01, assegnatoal 6° Stormo.Il più moderno ed avanzato velivolo da combattimento di quinta generazione mai sviluppatoin dotazione all’Aeronautica militare sarà presentato dal Generale di Squadra Aerea AlbertoBiavati, Comandante della Squadra…
1° Maggio 2022 al via la stagione acrobatica della PAN Il 1° Maggio non è solo la festa nazionale dei lavoratori ma è anche una giornata speciale per i numerosi fans delle mitiche Frecce Tricolori, Infatti, anche quest’anno, a Rivolto (UD), sede storica del 313 Gruppo Addestramento Acrobatico, si è aperta la nuova stagione con…
Ogni cinque anni La Pattuglia Acrobatica Nazionale organizza una manifestazione aerea per celebrare la ricorrenza della nascita della sua stagione acrobatica. Nel 2020 avrebbe dovuto festeggiare il 60° anno dalla fondazione ma non è stato possibile a causa dell’emergenza sanitaria da SARS Covid-19 e le conseguenti misure restrittive adottate dalle Autorità per il contenimento del…
Alle prime luci dell’alba del 27 Maggio 2021 nella base aerea di Rivolto, a casa del 313° Gruppo Volo Addestramento Acrobatico, tutto era pronto per dare inizio alla prima manifestazione di apertura al pubblico della normale attività delle Frecce Tricolori. Per tradizione l’evento si è sempre svolto il 1° Maggio ma quest’anno è stato posticipato…
Il quarto velivolo P-72A, consegnato in configurazione Final Capability plus, completa la flotta del 41° Stormo di Sigonella E’ atterrato l’11 febbraio 2021, sulla Base di Sigonella, sede del 41° Stormo Antisom dell’Aeronautica Militare, il quarto ed ultimo velivolo previsto dal Programma P-72A. Il primo dei quattro P-72A era giunto sull’aeroporto siciliano il 25 novembre 2016, in sostituzione…
Il Colonnello Chiriatti lascia il comando al Colonnello Rivera dopo due anni di intensa attività Mercoledì 30 settembre 2020, ha avuto luogo presso l’hangar manutenzione velivoli di Sigonella la cerimonia di cambio al comando del 41° Stormo Antisom e dell’Aeroporto di Sigonella tra il Comandante uscente Colonnello Pilota Gianluca Chiriatti e il subentrante Colonnello Pilota Howard…
Ricognizione e sorveglianza: concluso a Sigonella il primo corso “Operatore Tecnico di Bordo” su P-72A Tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare sono stati formati dal 86° Centro Addestramento Equipaggi del 41°Stormo Antisom Lo scorso 7 Settembre, tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare hanno sostenuto e superato gli esami finali per il conseguimento della qualifica di Operatore Tecnico…
Introduzione. Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dall’Ufficio stampa di SMA5, abbiamo varcato il “Gate” del glorioso 15° Stormo situato nell’aeroporto di Cervia-Pisignano, ex sede del 5° Stormo Caccia, intitolato al Generale di Brigata Aerea Medaglia d’Oro al Valor Militare “Stefano Cagna “, Ufficiale Pilota nella Regia Marina con brevetto di pilota di idrovolanti. Siamo…
Introduzione. Dopo aver ricevuto l’autorizzazione da parte del (Ufficio Pubblica Informazione e Relazioni con i media), siamo entrati all’interno della base più storica della Caccia Italiana. Questa base aerea, sede del famigerato 4° Stormo intitolato alla memoria del Duca Amedeo D’Aosta, è situata nei pressi della cittadina toscana di Grosseto a pochi km dal mar…
Sigonella, il personale dell’Aeronautica Militare dona 2300€ alla Caritas Diocesana di Catania Catania, 21 aprile 2020 Come noto l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha generato inevitabilmente un’emergenza finanziaria per numerose famiglie che a causa dell’epidemia sono costrette a vivere in difficoltà economiche. Per cercare di aiutare la Comunità della provincia più colpita della Regione Sicilia,…
Inaugurato il 24 maggio 1977 alla presenza del Presidente della Repubblica On. Giovanni Leone, il Museo dell’Aeronautica Militare custodisce velivoli e motori che rappresentano l’evoluzione della Forza Armata in Italia I musei storici sono luoghi avvolti da un particolare fascino, preziosi scrigni che custodiscono la storia rendendola ancora viva e immutata. Alcune di queste realtà sono esse stesse…
Martedì 17 dicembre 2019, l’Aeroporto dell’Aeronautica Militare di Sigonella ha ospitato la Comunità di Scordia (CT), con in testa il Sindaco della città Francesco Barchitta e la propria giunta, tanti cittadini e i rappresentanti di tre associazioni cittadine che operano nel sociale “INSIEME PER”, “LA CITTA’ DEL SORRISO” e “ANFAS”. Come nelle migliori tradizioni dell’Aeronautica…
L’Aeronautica Militare riceve il “Premio Idria 2019” Tra gli insigniti due specialisti dell’Arma Azzurra in servizio all’82° Centro CSAR di Trapani Sabato 30 novembre 2019, l’Aeronautica Militare (AM) ha preso parte alla 11ª edizione del “Premio Nazionale Idria” che si è svolto all’interno del suggestivo scenario architettonico della chiesa di Santa Barbara di Paternò (CT),…
Un premio speciale è stato riconosciuto al Servizio di Controllo dello Spazio Aereo dell’Aeroporto di Sigonella “Per l’instancabile e costante apporto, il notevole attaccamento al servizio, le peculiari ed elevatissime capacità professionali e la volontà di adattamento ai cambiamenti tecnologi imposti dalle autorità internazionali del settore, i controllori CSA dell’Aeroporto Militare di Sigonella, senza ombra…