Il quarto velivolo P-72A, consegnato in configurazione Final Capability plus, completa la flotta del 41° Stormo di Sigonella E’ atterrato l’11 febbraio 2021, sulla Base di Sigonella, sede del 41° Stormo Antisom dell’Aeronautica Militare, il quarto ed ultimo velivolo previsto dal Programma P-72A. Il primo dei quattro P-72A era giunto sull’aeroporto siciliano il 25 novembre 2016, in sostituzione…
Il Colonnello Chiriatti lascia il comando al Colonnello Rivera dopo due anni di intensa attività Mercoledì 30 settembre 2020, ha avuto luogo presso l’hangar manutenzione velivoli di Sigonella la cerimonia di cambio al comando del 41° Stormo Antisom e dell’Aeroporto di Sigonella tra il Comandante uscente Colonnello Pilota Gianluca Chiriatti e il subentrante Colonnello Pilota Howard…
Ricognizione e sorveglianza: concluso a Sigonella il primo corso “Operatore Tecnico di Bordo” su P-72A Tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare sono stati formati dal 86° Centro Addestramento Equipaggi del 41°Stormo Antisom Lo scorso 7 Settembre, tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare hanno sostenuto e superato gli esami finali per il conseguimento della qualifica di Operatore Tecnico…
Introduzione. Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dall’Ufficio stampa di SMA5, abbiamo varcato il “Gate” del glorioso 15° Stormo situato nell’aeroporto di Cervia-Pisignano, ex sede del 5° Stormo Caccia, intitolato al Generale di Brigata Aerea Medaglia d’Oro al Valor Militare “Stefano Cagna “, Ufficiale Pilota nella Regia Marina con brevetto di pilota di idrovolanti. Siamo…
Introduzione. Dopo aver ricevuto l’autorizzazione da parte del (Ufficio Pubblica Informazione e Relazioni con i media), siamo entrati all’interno della base più storica della Caccia Italiana. Questa base aerea, sede del famigerato 4° Stormo intitolato alla memoria del Duca Amedeo D’Aosta, è situata nei pressi della cittadina toscana di Grosseto a pochi km dal mar…
Sigonella, il personale dell’Aeronautica Militare dona 2300€ alla Caritas Diocesana di Catania Catania, 21 aprile 2020 Come noto l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha generato inevitabilmente un’emergenza finanziaria per numerose famiglie che a causa dell’epidemia sono costrette a vivere in difficoltà economiche. Per cercare di aiutare la Comunità della provincia più colpita della Regione Sicilia,…
Inaugurato il 24 maggio 1977 alla presenza del Presidente della Repubblica On. Giovanni Leone, il Museo dell’Aeronautica Militare custodisce velivoli e motori che rappresentano l’evoluzione della Forza Armata in Italia I musei storici sono luoghi avvolti da un particolare fascino, preziosi scrigni che custodiscono la storia rendendola ancora viva e immutata. Alcune di queste realtà sono esse stesse…
Martedì 17 dicembre 2019, l’Aeroporto dell’Aeronautica Militare di Sigonella ha ospitato la Comunità di Scordia (CT), con in testa il Sindaco della città Francesco Barchitta e la propria giunta, tanti cittadini e i rappresentanti di tre associazioni cittadine che operano nel sociale “INSIEME PER”, “LA CITTA’ DEL SORRISO” e “ANFAS”. Come nelle migliori tradizioni dell’Aeronautica…
L’Aeronautica Militare riceve il “Premio Idria 2019” Tra gli insigniti due specialisti dell’Arma Azzurra in servizio all’82° Centro CSAR di Trapani Sabato 30 novembre 2019, l’Aeronautica Militare (AM) ha preso parte alla 11ª edizione del “Premio Nazionale Idria” che si è svolto all’interno del suggestivo scenario architettonico della chiesa di Santa Barbara di Paternò (CT),…
Un premio speciale è stato riconosciuto al Servizio di Controllo dello Spazio Aereo dell’Aeroporto di Sigonella “Per l’instancabile e costante apporto, il notevole attaccamento al servizio, le peculiari ed elevatissime capacità professionali e la volontà di adattamento ai cambiamenti tecnologi imposti dalle autorità internazionali del settore, i controllori CSA dell’Aeroporto Militare di Sigonella, senza ombra…
A Sigonella esercitazione tra equipaggi del 41° Stormo e dell’Armed Force di Malta L’attività ha consentito lo scambio di competenze nel settore della ricerca e soccorso e del pattugliamento marittimo Si è svolta a Sigonella, dal 23 al 24 ottobre, l’attività di cooperazione tra equipaggi del 41° Stormo dell’Aeronautica Militare (AM) di Sigonella e delle…
Nelle giornate del 12 e 13 ottobre, presso l’aeroporto Internazionale di Milano Linate, si è svolto un singolare evento, organizzato dell’aeronautica, che possiamo chiamare in modo inusuale “festival – air show” in quanto è stato realizzato creando un bel connubio di volo e musica. Questa manifestazione ha dato una nuova immagine, anche se per poche…
L’attività è stata finalizzata alla revisione delle tecniche di sopravvivenza in mare in caso di ammaraggio forzato del velivolo P-72A Nei giorni scorsi, tra le diverse attività, piloti ed operatori del 41° Stormo dell’Aeronautica Militare (AM) di Sigonella hanno svolto un’esercitazione notturna di sopravvivenza in mare presso il Distaccamento Straordinario AM della Plaia di Catania….
Con un Alzabandiera solenne nell’aeroporto militare di Keflavik in Islanda, è iniziata ufficialmente l’operazione NATO di Interim Air Policing, denominata Northern Lightning, che vede per la prima volta l’impiego di un caccia di quinta generazione dando all’Italia il privilegio di essere il primo paese dell’Alleanza, ad impiegare in un’operazione NATO il velivolo F-35. Sei caccia F-35, provenienti…
Tra Venerdì 6 e sabato 7 settembre 2019 quasi 200.000 appassionati di aviazione varcando il cancello della base militare, sede del gruppo di volo Eurofighter, hanno visitato Airpower19. Nebbia, nuvole basse e forti piogge hanno condizionato il programma dell’Airpower che è stato ridimensionato e per la prima volta nella sua storia ventennale le esibizioni in…
Buon Compleanno AM-X, 30 anni di onorato servizio. 80 anni dalla costituzione del 51° Stormo (1939-2019) Giornata Commemorativa. Venerdì 13 Settembre 2019 sulla base aerea di Istrana, sede del glorioso 51° Stormo, la nostra Aeronautica Militare in collaborazione con lo Stormo ha voluto festeggiare i 30 anni di onorato servizio dell’AM-X organizzando l’evento più importante…
Passaggio di consegne tra il Colonnello Rubino ed il Colonnello Salis Giovedì 18 luglio 2019, ha avuto luogo presso l’Aeroporto “Cosimo Di Palma” di Sigonella la cerimonia di avvicendamento alla direzione dell’11° Reparto Manutenzione Velivoli (RMV) tra il Colonnello Carlo Rubino, Direttore uscente, ed il Colonnello Riccardo Salis, Direttore subentrante. L’evento, presieduto dal Generale Ispettore…