Introduzione. Il 30 settembre 2020 siamo stati ospiti per una intera giornata, dopo aver ricevuto le dovute autorizzazioni dall’Ufficio Relazioni Esterne del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, della Base Aeromobili Nucleo Aereo e Sezione Volo Elicotteri Guardia Costiera di Sarzana. Di prima mattina è stato ricevuto dal Comandante, C.V. (CP) Giuseppe Troina,…
VITERBO, 7 ottobre 2020. Si è conclusa la Campagna Antincendi Boschivi (AIB) che anche quest’anno, da giugno a settembre, ha visto l’Esercito Italiano impegnato in prima linea su tutto il territorio nazionale. In tale contesto le operazioni vengono gestite dal Dipartimento della Protezione Civile attraverso il Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) che ha il compito…
Gli aeromobili della Polizia di Stato sono impiegati quotidianamente in attività di supporto, monitoraggio, soccorso e recupero in mare o in montagna. Piccoli, efficienti, maneggevoli e sempre pronti a entrare in azione per garantire la sicurezza dei cittadini dall’alto. Un’attività di sicurezza e sorveglianza che richiede professionalità, impegno, esperienza e tanto affiatamento con la propria…
Sigonella, il personale dell’Aeronautica Militare dona 2300€ alla Caritas Diocesana di Catania Catania, 21 aprile 2020 Come noto l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha generato inevitabilmente un’emergenza finanziaria per numerose famiglie che a causa dell’epidemia sono costrette a vivere in difficoltà economiche. Per cercare di aiutare la Comunità della provincia più colpita della Regione Sicilia,…
Inaugurato il 24 maggio 1977 alla presenza del Presidente della Repubblica On. Giovanni Leone, il Museo dell’Aeronautica Militare custodisce velivoli e motori che rappresentano l’evoluzione della Forza Armata in Italia I musei storici sono luoghi avvolti da un particolare fascino, preziosi scrigni che custodiscono la storia rendendola ancora viva e immutata. Alcune di queste realtà sono esse stesse…
La Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini La Sezione Aerea della GDF di Rimini si è costituita nel 1974 sul sedime aeroportuale di Rimini-Miramare. Il Reparto di volo delle Fiamme Gialle è nato per rafforzare il controllo delle coste dell’alto Adriatico da parte del Comando Generale del Corpo e per gestire in tempi…
Viterbo 23 ottobre 2019. Si è concluso nella mattinata del 22 ottobre, in Sardegna, presso il poligono di Capo Teulada, il secondo appuntamento annuale dell’esercitazione CAEX (Complex Aviation Exercise) volto all’approntamento del personale della Forza Armata di prossimo impiego all’estero. Come disposto dal Comando Aviazione dell’Esercito, la direzione dell’esercitazione CAEX II 2019, è stata assegnata…
Buon Compleanno AM-X, 30 anni di onorato servizio. 80 anni dalla costituzione del 51° Stormo (1939-2019) Giornata Commemorativa. Venerdì 13 Settembre 2019 sulla base aerea di Istrana, sede del glorioso 51° Stormo, la nostra Aeronautica Militare in collaborazione con lo Stormo ha voluto festeggiare i 30 anni di onorato servizio dell’AM-X organizzando l’evento più importante…
I nostri inviati hanno avuto il piacere di prendere parte alla edizione 2019 del Slovakia International Air Festival, tenutosi sulla base aerea di Sliac, sede del 1° gruppo volo “Tiger” equipaggiato con i 12 Mig 29AS/UBS già aggiornati allo standard Nato dal 2008 dalla ditta Rsk Russa di cui però solo cinque/sei veramente operativi. Sempre…
“The Mangusta Backstage” Introduzione storica del Reparto In qualità di inviato accreditato dallo S.M.E. di Roma ho avuto il piacere e l’onore di incontrare il personale del 3° Reggimento Sostegno AVES “Aquila”, comandato dal Colonello Mario Foglia, con sede all’interno dell’aeroporto “Antonio LOCATELLI” di Orio al Serio in provincia di Bergamo. Questo incontro mi ha…
Storia La creazione del museo è collegata con l’organizzazione nel 1964 dal Kraków Aero Club del Great Air Show nell’ex aeroporto Rakowice-Czyżyny. Pertanto, dal 1963, le esposizioni aeree iniziarono a essere trasportate a Cracovia, che era stata raccolta per il futuro museo dell’aviazione dalla fine delle ostilità. Con la sua organizzazione dopo la fine della seconda guerra…
Da pochi mesi HAG per la prima volta dalla sua costituzione ha una propria sede operativa. L’avio superficie “il Dominio di Bagnoli” è un posto bellissimo, con una pista incredibile, e con delle potenzialità elevatissime. Al momento però la struttura è ancora in fase di avvio, sia come spazi che come strutture di supporto. Eravamo…
TERMINATA L’ESERCITAZIONE CAEX I 2019 DELL’AVIAZIONE DELL’ESERCITO Viterbo 21 giugno 2019. Si è conclusa oggi, dopo due settimane di intenso addestramento, l’esercitazione CAEX I 2019 (Complex Aviation Exercise) che ha interessato diverse zone di operazione del Nord e Centro Italia. Sotto la guida del Generale di Brigata Paolo Riccò, Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, la CAEX I…
“Una Tigre non grida la sua tigritudine, essa agisce!” **Wole Soyinka** La “NATO Tiger Meet 2019” è l’annuale esercitazione che ha come protagonisti tutti quei reparti con i gruppi volo che possiedono come emblema la “Tigre”. L’origine di questo evento risale al 1960 quando i piloti americani di base a Woodbrige (G.B.) e…
15° Nucleo Aeromobili Carabinieri di Albenga – I primi 20 anni di lavoro Introduzione. AB-AviationReporter oggi grazie alle autorizzazioni concesseci dall’Ufficio Pubblica Informazione di Roma, siamo stati accolti dal Comandante del 15° NEC Maggiore Proietti Claudio e da tutto il suo personale sia navigante che tecnico. Abbiamo subito notato come il Reparto bel dislocato in…