Il quarto velivolo P-72A, consegnato in configurazione Final Capability plus, completa la flotta del 41° Stormo di Sigonella E’ atterrato l’11 febbraio 2021, sulla Base di Sigonella, sede del 41° Stormo Antisom dell’Aeronautica Militare, il quarto ed ultimo velivolo previsto dal Programma P-72A. Il primo dei quattro P-72A era giunto sull’aeroporto siciliano il 25 novembre 2016, in sostituzione…
Calvisi (Difesa): iniziati lavori base aerea di Decimomannu, futura Scuola di Volo Internazionale. “Con l’inaugurazione odierna diamo avvio ai lavori che porteranno la Scuola di Volo Internazionale (International Flight Training School – IFTS) di Decimomannu ad essere operativa nel 2022. Un polo di eccellenza tutto italiano, che sarà realizzato grazie alla straordinaria sinergia tra la…
Il Colonnello Chiriatti lascia il comando al Colonnello Rivera dopo due anni di intensa attività Mercoledì 30 settembre 2020, ha avuto luogo presso l’hangar manutenzione velivoli di Sigonella la cerimonia di cambio al comando del 41° Stormo Antisom e dell’Aeroporto di Sigonella tra il Comandante uscente Colonnello Pilota Gianluca Chiriatti e il subentrante Colonnello Pilota Howard…
Calvisi (Difesa): 41° Stormo dell’Aeronautica Militare esempio di cooperazione interforze ed internazionale. “Anche nel corso di questa emergenza sanitaria avete garantito lo svolgimento dei vostri compiti principali. Il contrasto della minaccia subacquea e navale, il servizio di ricerca e soccorso in mare a lungo raggio, il controllo del traffico mercantile nell’ambito delle operazioni contro il…
Ricognizione e sorveglianza: concluso a Sigonella il primo corso “Operatore Tecnico di Bordo” su P-72A Tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare sono stati formati dal 86° Centro Addestramento Equipaggi del 41°Stormo Antisom Lo scorso 7 Settembre, tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare hanno sostenuto e superato gli esami finali per il conseguimento della qualifica di Operatore Tecnico…
Introduzione. Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dall’Ufficio stampa di SMA5, abbiamo varcato il “Gate” del glorioso 15° Stormo situato nell’aeroporto di Cervia-Pisignano, ex sede del 5° Stormo Caccia, intitolato al Generale di Brigata Aerea Medaglia d’Oro al Valor Militare “Stefano Cagna “, Ufficiale Pilota nella Regia Marina con brevetto di pilota di idrovolanti. Siamo…
Introduzione. Dopo aver ricevuto l’autorizzazione da parte del (Ufficio Pubblica Informazione e Relazioni con i media), siamo entrati all’interno della base più storica della Caccia Italiana. Questa base aerea, sede del famigerato 4° Stormo intitolato alla memoria del Duca Amedeo D’Aosta, è situata nei pressi della cittadina toscana di Grosseto a pochi km dal mar…
Inaugurato il 24 maggio 1977 alla presenza del Presidente della Repubblica On. Giovanni Leone, il Museo dell’Aeronautica Militare custodisce velivoli e motori che rappresentano l’evoluzione della Forza Armata in Italia I musei storici sono luoghi avvolti da un particolare fascino, preziosi scrigni che custodiscono la storia rendendola ancora viva e immutata. Alcune di queste realtà sono esse stesse…
L’Aeronautica Militare riceve il “Premio Idria 2019” Tra gli insigniti due specialisti dell’Arma Azzurra in servizio all’82° Centro CSAR di Trapani Sabato 30 novembre 2019, l’Aeronautica Militare (AM) ha preso parte alla 11ª edizione del “Premio Nazionale Idria” che si è svolto all’interno del suggestivo scenario architettonico della chiesa di Santa Barbara di Paternò (CT),…
Un premio speciale è stato riconosciuto al Servizio di Controllo dello Spazio Aereo dell’Aeroporto di Sigonella “Per l’instancabile e costante apporto, il notevole attaccamento al servizio, le peculiari ed elevatissime capacità professionali e la volontà di adattamento ai cambiamenti tecnologi imposti dalle autorità internazionali del settore, i controllori CSA dell’Aeroporto Militare di Sigonella, senza ombra…
Seoul ADEX (Seoul International Aerospace and Defence Exhibition) è la mostra più rappresentativa nella regione dell’Asia, si tiene ogni due anni in Corea ed è una delle più rinomate e ben note vetrine mondiali di innovazione tecnologica aerospaziale e di difesa. Quest’anno la manifestazione si è svolta dal 15 al 20 ottobre presso l’aeroporto di…
Nelle giornate del 12 e 13 ottobre, presso l’aeroporto Internazionale di Milano Linate, si è svolto un singolare evento, organizzato dell’aeronautica, che possiamo chiamare in modo inusuale “festival – air show” in quanto è stato realizzato creando un bel connubio di volo e musica. Questa manifestazione ha dato una nuova immagine, anche se per poche…
Tra Venerdì 6 e sabato 7 settembre 2019 quasi 200.000 appassionati di aviazione varcando il cancello della base militare, sede del gruppo di volo Eurofighter, hanno visitato Airpower19. Nebbia, nuvole basse e forti piogge hanno condizionato il programma dell’Airpower che è stato ridimensionato e per la prima volta nella sua storia ventennale le esibizioni in…
I nostri inviati hanno avuto il piacere di prendere parte alla edizione 2019 del Slovakia International Air Festival, tenutosi sulla base aerea di Sliac, sede del 1° gruppo volo “Tiger” equipaggiato con i 12 Mig 29AS/UBS già aggiornati allo standard Nato dal 2008 dalla ditta Rsk Russa di cui però solo cinque/sei veramente operativi. Sempre…
Passaggio di consegne tra il Colonnello Rubino ed il Colonnello Salis Giovedì 18 luglio 2019, ha avuto luogo presso l’Aeroporto “Cosimo Di Palma” di Sigonella la cerimonia di avvicendamento alla direzione dell’11° Reparto Manutenzione Velivoli (RMV) tra il Colonnello Carlo Rubino, Direttore uscente, ed il Colonnello Riccardo Salis, Direttore subentrante. L’evento, presieduto dal Generale Ispettore…
Nelle giornate di venerdì 14 e sabato 15 giugno 2019, presso la base aerea di Volkel, si è svolto “l’Open Days” della Royal Dutch Air Force (Aeronautica Militare Olandese). In base alle stime effettuate hanno partecipato circa 145.000 visitatori di cui 95.000 nella sola giornata di venerdì. Questo tipo di manifestazione è stata voluta per…