Archive For Agosto 31, 2023

Memoriale della 1° Divisione Fanteria Americana

By |

Memoriale della 1° Divisione Fanteria Americana

Monumento 1^ Divisione di Fanteria Memorial presso la spiaggia di Omaha, Colleville-sur-Mer, Calvados, Normandia, Francia. La 1ª Divisione di fanteria nacque il 24 maggio 1917 nello stato di New York come First Expeditionary Division (prima divisione spedizionaria, 1ª Divisione dal 6 luglio), destinata all’invio in Francia. La sua composizione iniziale comprendeva due brigate, ognuna delle quali contava due reggimenti. Le…

Loading

Read more »

Aeronautica Militare – Formula 1, Monza: le Frecce Tricolori aprono il Gran Premio d’Italia 2023

By |

Aeronautica Militare – Formula 1, Monza: le Frecce Tricolori aprono il Gran Premio d’Italia 2023

La Pattuglia Acrobatica Nazionale sorvolerà, come nelle scorse edizioni, la griglia di partenza del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia all’Autodromo Nazionale Monza . Domenica 3 settembre si rinnoverà ancora una volta sull’Autodromo Nazionale Monza il consolidato connubio tra il mondo della Formula 1 e l’Aeronautica Militare. In occasione del Gran Premio d’Italia a Monza, infatti, 9 velivoli MB-339PAN sorvoleranno…

Loading

Read more »

Pointe du Hoc

By |

Pointe du Hoc

Pointe du Hoc è un punto elevato tra due delle cinque spiagge dello sbarco del D-Day, Utah e Omaha. È famoso per l’audace assalto condotto il 6 giugno 1944 dal 2° Battaglione Ranger degli Stati Uniti nel tentativo di neutralizzare la batteria di artiglieria tedesca. Alla fine del 1942, le forze tedesche avevano installato una…

Loading

Read more »

Batteria tedesca di Longues-sur-Mer

By |

Batteria tedesca di Longues-sur-Mer

La batteria di artiglieria tedesca di Longues-sur-Mer era perfettamente posizionata per opporsi allo sbarco del 6 giugno 1944. I suoi cannoni erano posizionati proprio tra Omaha e Gold Beaches. Durante il D-Day, questa batteria combatté un duello con la flotta alleata prima di essere messa a tacere al tramonto. La batteria di artiglieria tedesca di Longues-sur-Mer…

Loading

Read more »

Juno Beach – Lo sbarco dei Canadesi

By |

Juno Beach – Lo sbarco dei Canadesi

Nel giorno del D-Day o sbarco in Normandia, il 6 giugno 1944, la 3a divisione canadese del maggior generale Rod Keller aveva il compito di sbarcare sulla spiaggia codificata Juno, corrispondente alle città di Graye, Courseulles, Bernières e Saint-Aubin-sur-Mer. Molte cose andarono storte quella mattina: i bombardamenti navali preliminari, per esempio, non furono molto efficaci,…

Loading

Read more »

ARROMANCHES – Storia di un Porto

By |

ARROMANCHES – Storia di un Porto

Il porto prefabbricato MULBERRY. Nel cuore delle spiagge di sbarco del giugno 1944, Arromanches deve la sua fama ai resti del porto artificiale. Le immagini sorprendenti di questo luogo unico sono tanto belle quanto suggestive. La stazione balneare era un obiettivo prioritario delle truppe alleate nel quale volevano installare un porto artificiale per poter fornire in armi e munizioni…

Loading

Read more »

Memorial Museum Omaha Beach

By |

Memorial Museum Omaha Beach

Il Museo. Il museo di 1400 m² espone un’importante collezione di uniformi, veicoli, oggetti personali, armi.  Molte ricostituzioni della vita militare americana e tedesca ti immergono nel cuore della storia del D-day permettendoti di sbirciare nella vita quotidiana di tutti coloro che sbarcarono per liberarci e ai quali dobbiamo il nostro profondo rispetto. Superbe fotografie d’archivio e…

Loading

Read more »

British Normandy Memorial-Ver sur Mer

By |

British Normandy Memorial-Ver sur Mer

Realizzazione del memoriale. Tutto è iniziato con un suggerimento di un veterano della Normandia. Nel luglio 2015, George Batts, un giovane soldato dei Royal Engineers durante il D-Day, ha incontrato l’emittente della BBC Nicholas Witchell. George sottolineò che il Regno Unito, unica tra le principali nazioni alleate della Seconda Guerra Mondiale, non aveva un proprio memoriale nazionale…

Loading

Read more »

Normandy American Cemetery

By |

Normandy American Cemetery

Il cimitero e memoriale americano della Normandia in Francia si trova a Colleville-sur-Mer, sul sito del cimitero americano temporaneo di St. Laurent, fondato dalla Prima Armata americana l’8 giugno 1944 come primo cimitero americano sul suolo europeo nel mondo. Seconda Guerra. Il sito del cimitero, all’estremità nord della strada di accesso di mezzo miglio, copre 172,5…

Loading

Read more »

D-DAY WINGS MUSEUM – L’unico Museo in Normandia dedicato all’aviazione del 6 giugno del 1944 e alla battaglia di Normandia.

By |

D-DAY WINGS MUSEUM – L’unico Museo in Normandia dedicato all’aviazione del 6 giugno del 1944 e alla battaglia di Normandia.

MUSEO DELLE ALI DEL D-DAY In Normandia, nessun museo si occupa dell’aviazione del D-Day (a parte le missioni aviotrasportate), mentre la padronanza dell’aria era essenziale per il successo dell’atterraggio. Quale posto migliore per un museo aeronautico del D-DAY degli storici hangar aeronautici di Caen-Carpiquet? Al D-DAY WINGS MUSEUM potrai scoprire gli aerei del D-Day, le missioni e…

Loading

Read more »

AIRBORNE MUSEUM – SAINTE MERE EGLISE

By |

AIRBORNE MUSEUM – SAINTE MERE EGLISE

LA STORIA DEL MUSEO. Dopo la dura prova vissuta dagli abitanti del cantone durante il trasferimento dei cimiteri temporanei, una domanda tanto improvvisa quanto brutale emerge e proietta lo spettro di un nuovo trauma. Anzi, se in futuro le commemorazioni del D-Day dovessero scomparire; cosa resterebbe degli eventi del giugno 1944, al di fuori della memoria collettiva?…

Loading

Read more »

Aeronautica Militare -TRASPORTI SANITARI: DONNA INCINTA IN IMMINENTE PERICOLO DI VITA TRASPORTATA DA PONZA A ROMA CON UN ELICOTTERO DELL’AERONAUTICA MILITARE

By |

Aeronautica Militare -TRASPORTI SANITARI: DONNA INCINTA IN IMMINENTE PERICOLO DI VITA TRASPORTATA DA PONZA A ROMA CON UN ELICOTTERO DELL’AERONAUTICA MILITARE

Un elicottero HH-139A dell’85° Centro S.A.R. del 15° Stormo ha effettuato il trasporto d’urgenza dopo aver imbarcato un’equipe medica a Latina. Questa notte, giovedì 17 agosto, un elicottero HH-139A dell’85° Centro S.A.R. (Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto d’urgenza di una ventinovenne incinta in imminente pericolo di vita dall’isola…

Loading

Read more »

Aeronautica Militare – TRASPORTO SANITARIO URGENTE DA ALGHERO A TORINO CON VELIVOLO F50 DEL 31° STORMO

By |

Aeronautica Militare – TRASPORTO SANITARIO URGENTE DA ALGHERO A TORINO CON VELIVOLO F50 DEL 31° STORMO

Un bimbo di un mese e mezzo di vita, in imminente pericolo di vita, ha viaggiato a bordo di un velivolo del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Si è appena concluso poco prima delle 20, il trasporto sanitario d’urgenza di un bimbo di 1 mese e mezzo da Alghero (SS) a Torino, effettuato con un velivolo…

Loading

Read more »

Aviazione Esercito – 1° CORSO ESPLORATORI AEROMOBILI DELL’ESERCITOA

By |

Aviazione Esercito – 1° CORSO ESPLORATORI AEROMOBILI DELL’ESERCITOA

Il 66° Reggimento fanteria aeromobile “Trieste” termina il corso per la componente da ricognizione Il personale del 66° Reggimento fanteria aeromobile “Trieste” ha concluso il 1° Corso Esploratori Aeromobili che ha consentito di acquisire le capacità di base ed avanzate per operare in tutti i contesti operativi e di assicurare il supporto informativo ai Comandi…

Loading

Read more »

Aeronautica Militare – bambino in imminente pericolo trasportato con ambulanza a bordo di un C-130J

By |

Aeronautica Militare –  <strong>bambino in imminente pericolo trasportato con ambulanza a bordo di un C-130J</strong>

Partito dalla base di Pisa, il velivolo della 46ª Brigata Aerea ha permesso al mezzo di soccorso, con a bordo il piccolo paziente, di arrivare più velocemente da Bari all’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma. È atterrato poco dopo le 19 di venerdì 4 agosto, presso l’aeroporto di Ciampino, il velivolo da trasporto tattico C-130J che…

Loading

Read more »

error: Content is protected !!