AGLI ALLIEVI DEL 71° CORSO ORDINARIO Otto giovani marinai entreranno a far parte delle Forze Speciali della Marina Militare Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter (@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilTuoFuturoèilMare) o sul sito della Marina Militare (www.marina.difesa.it) Il 22 gennaio 2021, alle ore 10.15, presso il Comando Subacquei e Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare alla…
Introduzione. Il 30 settembre 2020 siamo stati ospiti per una intera giornata, dopo aver ricevuto le dovute autorizzazioni dall’Ufficio Relazioni Esterne del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, della Base Aeromobili Nucleo Aereo e Sezione Volo Elicotteri Guardia Costiera di Sarzana. Di prima mattina è stato ricevuto dal Comandante, C.V. (CP) Giuseppe Troina,…
Ricognizione e sorveglianza: concluso a Sigonella il primo corso “Operatore Tecnico di Bordo” su P-72A Tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare sono stati formati dal 86° Centro Addestramento Equipaggi del 41°Stormo Antisom Lo scorso 7 Settembre, tre nuovi operatori dell’Aeronautica Militare hanno sostenuto e superato gli esami finali per il conseguimento della qualifica di Operatore Tecnico…
Introduzione. Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dall’Ufficio stampa di SMA5, abbiamo varcato il “Gate” del glorioso 15° Stormo situato nell’aeroporto di Cervia-Pisignano, ex sede del 5° Stormo Caccia, intitolato al Generale di Brigata Aerea Medaglia d’Oro al Valor Militare “Stefano Cagna “, Ufficiale Pilota nella Regia Marina con brevetto di pilota di idrovolanti. Siamo…
Introduzione. Dopo aver ricevuto l’autorizzazione da parte del (Ufficio Pubblica Informazione e Relazioni con i media), siamo entrati all’interno della base più storica della Caccia Italiana. Questa base aerea, sede del famigerato 4° Stormo intitolato alla memoria del Duca Amedeo D’Aosta, è situata nei pressi della cittadina toscana di Grosseto a pochi km dal mar…
Si premette che l’articolo è stato svolto in due parti, la prima a terra, prima del Lock Down e la seconda parte, post CODIV-19 in Giugno, rispettando le norme sanitarie in vigore inserite nel Decreto Legge del 19 maggio 2020. Giovedì 13 febbraio il nostro inviato è stato gentilmente accolto dal Ten. Col. P.O. Corrado…
LA NOSTRA MISSIONE La Aircraft Carrier Hornet Foundation conserva e onora l’eredità della USS Hornet, un punto di riferimento storico nazionale e statale, e il suo ruolo nella storia dell’aviazione navale, la difesa del nostro paese, il Programma Apollo e l’esplorazione dello spazio. Il museo USS Hornet Sea, Air & Space collega la più grande…
Gli aeromobili della Polizia di Stato sono impiegati quotidianamente in attività di supporto, monitoraggio, soccorso e recupero in mare o in montagna. Piccoli, efficienti, maneggevoli e sempre pronti a entrare in azione per garantire la sicurezza dei cittadini dall’alto. Un’attività di sicurezza e sorveglianza che richiede professionalità, impegno, esperienza e tanto affiatamento con la propria…
Sigonella, il personale dell’Aeronautica Militare dona 2300€ alla Caritas Diocesana di Catania Catania, 21 aprile 2020 Come noto l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha generato inevitabilmente un’emergenza finanziaria per numerose famiglie che a causa dell’epidemia sono costrette a vivere in difficoltà economiche. Per cercare di aiutare la Comunità della provincia più colpita della Regione Sicilia,…
Sic itur ad astra” “Attraverso le asperità sino alle stelle” Introduzione. Giovedì 7, ho incontrato gli uomini del Col. Recano Vincenzo, Comandante del 2° Reggimento Orione. Accompagnato dal 1° Maresciallo Nicola Fattibene, che lo ha accompagnato per tutta la giornata, anche durante l’attività volativa. Il Polo Tecnico Logistico (PTL) opera presso l’aeroporto Militare “Fausto Pesci”…
La “JASDF” (Japan Air Self-Defense Force) è una forza aerea dalle grandi tradizioni, sancita dalla Costituzione redatta al termine della Secondo Guerra Mondiale, il cui compito istituzionale è la difesa del territorio. Attualmente impedisce al Giappone, se non con molte limitazioni, di operare in missioni di combattimento e peace-enforcing al di fuori del territorio nazionale….
Storia. Il Museo dell’aviazione di Tokorozawa (所沢航空発祥記念館 Tokorozawa Kōkū Hasshō Kinenkan?) è un museo ubicato nella città Tokorozawa, nella prefettura di Saitama, dedicato alla storia dell’aviazione in Giappone. Contiene aeroplani e altri oggetti esposti (molti dei quali sono interattivi) e un teatro IMAX. Ubicato sul sito del primo campo d’aviazione giapponese che iniziò le attività…
Viterbo, 15 aprile 2020. Nel pieno dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, le basi dell’Aviazione dell’Esercito di Viterbo rappresentano, anche per la loro posizione geografica, un importante centro nevralgico per le operazioni di soccorso su tutto il territorio nazionale. Proprio grazie a questa sua peculiarità, ai baschi azzurri di Viterbo è stata affidata la gestione di una…
Il Reptar il Museo dell’aviazione di Szolnok, è una mostra di storia dell’aviazione unica nell’Est Europa. Il museo occupa una superficie espositiva coperta di 4,500 mq e circa 60.000 mq di superficie scoperta. E’ il più grande parco commemorativo di aeromobili. Oltre alle macchine ritirate e ripristinate, ai visitatori viene offerta un’esperienza speciale attraverso l’utilizzo…
Giovedì 20 febbraio 2020 dalle ore 17.00, presso la banchina Scali/Molo Balilla della Base Navale di La Spezia, avrà luogo la cerimonia dell’ultimo ammaina Bandiera della fregata Scirocco. Nave Scirocco, fregata appartenente alla Classe “Venti”, varata il 17 aprile 1982 e consegnata alla Marina Militare il 28 aprile 1983, dopo circa 37 anni termina la…
15 giovani marinai entreranno a far parte del Gruppo Operativo Subacquei della Marina Militare Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter (@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilTuoFuturoèilMare) o sul sito della Marina Militare (www.marina.difesa.it) Il 21 febbraio 2020, alle ore 12.30, presso il Comando Subacquei e Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare a La Spezia, si svolgerà la…