Posts Tagged “aeronautica militare”

Annullata la cerimonia e gli spettacoli conclusivi in segno di lutto per i due Vigili del Fuoco che hanno perso la loro vita durante l’espletamento del servizio. Nel periodo dal 16 al 28 marzo 2018, si è svolto l’evento “Festa dell’Aeronautica Militare” organizzato nella galleria dell’ospitante Centro Commerciale “Porte di Catania”. Per l’Arma Azzurra è…
0 total views

Dal gennaio 2018, con l’avvio dell’operazione “Baltic Eagle”, l’Aeronautica Militare italiana contribuisce alla difesa aerea estone nell’ambito della missione NATO di Air Policing, il cui obiettivo è quello di preservare lo spazio aereo alleato assicurando le connesse esigenze addestrative del Paese. La Task Force 36° Stormo, costituita da due velivoli Eurofighter della base aerea di…
0 total views

Nella giornata del 4 Novembre si festeggia in Italia la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ricorrenze legate alla conclusione della Prima Guerra Mondiale avvenuta il 4 Novembre 1918. Ogni anno, presso molte delle installazioni militare dislocate sul territorio nazionale, si aprono le porte ai cittadini con manifestazioni ed eventi organizzati dal ministero della…
0 total views

AIRPOWER16: Airshow Attracted Impressive Crowds 03 September 2016 – Austria’s biggest ever airshow proved to be the climax of Styria’s summer events calendar. Hinterstoisser Air Base in Zeltweg welcomed around 300,000 AIRPOWER fans on September 2 and 3 for two nine-hour, action-packed days of flying – including a demonstration by the Armed Forces, spectacular displays…
0 total views

Le Frecce Tricolori a Cameri Sabato 2 luglio 2016 ore 14.30. Il caldo di stagione si fa sentire, con temperature molto alte. Le condizioni meteo sono variabili e per via della elevata umidità, immagino già che l’autofocus della mia reflex faticherà a fare il suo lavoro. Grazie ad un caro amico in servizio presso la…
0 total views

Il 5° Stormo venne costituito il 1° gennaio 1934 sulla base di Ciampino Sud, al comando del Col. pil. Amedeo Mecozzi, quale reparto d’assalto sui velivoli AC 3. Con questo velivolo a elica, privo sia di pressurizzazione che di ossigeno, nel Novembre 1928, fu segnato il record di altezza raggiungendo gli 11.810 metri. All’emblema iniziale,…
0 total views