La Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini La Sezione Aerea della GDF di Rimini si è costituita nel 1974 sul sedime aeroportuale di Rimini-Miramare. Il Reparto di volo delle Fiamme Gialle è nato per rafforzare il controllo delle coste dell’alto Adriatico da parte del Comando Generale del Corpo e per gestire in tempi…
Sempre presente in ogni attività operativa, in tutti i teatri e operazioni, in ogni situazione e per ogni emergenza portando un contributo sempre fondamentale. Viterbo 10 maggio 2019. Si è celebrato oggi, presso l’Aeroporto Militare “Fabbri”, il 68° Anniversario della costituzione dell’Aviazione dell’Esercito (AVES). Alla cerimonia ha partecipato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale…
Il Futuro del 41° Stormo e suoi uomini “Videre nec Videri” Cenni storici L’Aeronautica Militare acquistò tra il 1972 ed il 1974 (l’ultimo velivolo arrivò alla metà degli anno ’80) una flotta di 18 velivoli Breguet Dassault BR.1150 Atlantic per equipaggiare due Stormi, il 30° e 41°….
Storia Lo Stormo nasce il 1° Febbraio 1938, sull’aeroporto appena costruito di Bologna-Borgo Panigale. I velivoli impiegati erano bombardieri. Volando con i vecchi SIAI S.81 e con i più recenti S.79, lo Stormo prende parte alle prime fasi della II Guerra Mondiale con il bombardamento degli obiettivi nemici di Malta e delle città dell’Africa Settentrionale….