Archive For The “Stormi” Category

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è stata la prima amministrazione statale, dopo l’Aeronautica Militare, ad utilizzare l’elicottero per svolgere il proprio compito istituzionale del soccorso tecnico urgente.Nel 1954 viene acquistato il primo AB.47G-2 dal C.N.VV.F., immatricolato con le marche civili del RAN (Registro Aeronautico Nazionale) viene assegnato nello stesso anno al Comando provinciale di…
2,786 total views

Gli aeromobili della Polizia di Stato sono impiegati quotidianamente in attività di supporto, monitoraggio, soccorso e recupero in mare o in montagna. Piccoli, efficienti, maneggevoli e sempre pronti a entrare in azione per garantire la sicurezza dei cittadini dall’alto. Un’attività di sicurezza e sorveglianza che richiede professionalità, impegno, esperienza e tanto affiatamento con la propria…
3,055 total views, 2 views today

Servizio Aereo dei Carabinieri L’attuale configurazione ed i mezzi aerei in uso della componente aerea dell’Arma rappresentano la risultante di una lunga storia che nel tempo è mutata dal leggendario Spad VII, AB-47J,AB-47J-3,AB-47J-3-B1,AB-204, AB-205, modelli ormai non più operativi ed ormai entrati a far parte della storia del volo. In breve i Carabinieri iniziarono a…
10,104 total views

Servizio Aereo della Guardia di Finanza Il servizio aereo delle Fiamme Gialle risale al lontano 1950 anno in cui venne introdotto il primo elicottero AB-47D di produzione americana. Visti gli ottimi risultati ottenuti la G. di F. alla fine del 1953 ordinò i primi esemplari AB-47G, una versione leggermente più evoluta della precedente e con…
13,877 total views, 4 views today

Cenni Storici Il 4° Stormo è tra i Reparti più anziani dell’Aeronautica Militare: i suoi oltre 90 anni di vita sono tutti di effettiva ininterrotta attività. I due gruppi e alcune sue squadriglie risalgono alla 1^ Guerra Mondiale. Le sue tradizioni sono le più antiche della linea caccia italiana, nata con le vittorie di Francesco…
13,716 total views, 8 views today

Il 5° Stormo venne costituito il 1° gennaio 1934 sulla base di Ciampino Sud, al comando del Col. pil. Amedeo Mecozzi, quale reparto d’assalto sui velivoli AC 3. Con questo velivolo a elica, privo sia di pressurizzazione che di ossigeno, nel Novembre 1928, fu segnato il record di altezza raggiungendo gli 11.810 metri. All’emblema iniziale,…
6,641 total views, 6 views today

Il 6° Stormo venne costituito a Campoformido il 15 Gennaio 1936 con aliquote di personale provenienti dal 1°, 2°, 3°, 4° e 5° Stormo, quasi a rappresentare tutta la tradizione della Caccia Italiana di allora. Sul finire degli anni ’30 le Squadriglie del 6° Stormo furono particolarmente attive in seno alla Divisione Aquila e, ad…
3,260 total views, 2 views today

StoriaL’Aeroporto Militare salentino di Galatina (Lecce) fu costituito il 31 marzo 1931, con decreto del Ministro Italo Balbo, come “Campo di Fortuna” e fu inizialmente intitolato al Capitano Pilota Antonio Ramirez morto in un incidente di volo nei pressi di Capua il 28 aprile 1930. Dal 1936 la Base assunse la struttura di “Regio Aeroporto…
4,437 total views, 2 views today