Dal 15 al 16 giugno 2021 il Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (COMSUBIN), ha ospitato, nel puntuale rispetto delle normative anti-Covid, un meeting di esperti nel campo subacqueo al quale hanno partecipato i colleghi francesi del CEPHISMER (CEllule Plongée Humaine et Intervention Sous la MER)e FOST (Force Océnique…
Al fine di continuare ad assicurare la qualità dei prodotti agroalimentari e tutelare la salute di cittadini nella imminente ripartenza della stagione turistica, un importante centro ittico nel Comune di Sorrento, dotato di vasche per la stabulazione di mitili e specializzato nella fornitura a mezzo catering di diverse strutture alberghiere e ristoranti della penisola e…
I Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina militare (Comsubin) svolgeranno dal 24 Maggio al 04 Giugno, nel rispetto delle norme anti Covid, l’esercitazione a carattere nazionale denominata “EOD Range”. L’attività vedrà i palombari del Reparto Pronto Impiego del GOS, provenienti da La Spezia, addestrarsi nella acque portuali di…
La nuova opera dei marinai rappresenta la natività nell’affascinante scenario dell’isola del Golfo della Spezia. Mercoledì 9 dicembre 2020, presso il Palazzo Ammiragliato in Via Chiodo è stato presentato il “Presepe dell’isola del Tino” da parte del Comandante Marittimo Nord, Ammiraglio di Divisione Giorgio LAZIO ed alla presenza di S.E. Rev.ma Mons. Luigi Ernesto Palletti,…
Oggi, 4 dicembre 2020, presso la Chiesa di Santa Barbara in piazza d’Armi alla Spezia, la Marina Militare ha ricordato la propria Santa patrona, Santa Barbara. Alle ore 10.00, ha avuto luogo, nel pieno rispetto delle norme emanate per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19 in atto, la celebrazione della Santa Messa congiunta con il…
Dal 27 maggio al 12 giugno 2020 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Augusta, hanno condotto due delicate operazioni subacquee, rispettivamente nel Porto Piccolo di Siracusa e nelle acque dell’area marina protetta del Plemmirio (SR), che hanno permesso di neutralizzare un…
Il residuato bellico, che conteneva circa 120 Kg di esplosivo, è stato rinvenuto nei pressi della scogliera di uno stabilimento balneare Il 18 giugno 2020 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Taranto, sono intervenuti sul litorale di San Vito (TA) per…
Nelle prossime settimane, unità specialistiche della Marina effettueranno lungo la costa nord tirrenica manutenzioni programmate ai segnalamenti marittimi: ausili essenziali per la sicurezza della navigazione. La Spezia – Ieri mattina, con la partenza dalla base navale di La Spezia di Nave Tavolara, unità della classe MTF – Moto Trasporto Fari, ha preso il via la…
Giovedì 20 febbraio 2020 dalle ore 17.00, presso la banchina Scali/Molo Balilla della Base Navale di La Spezia, avrà luogo la cerimonia dell’ultimo ammaina Bandiera della fregata Scirocco. Nave Scirocco, fregata appartenente alla Classe “Venti”, varata il 17 aprile 1982 e consegnata alla Marina Militare il 28 aprile 1983, dopo circa 37 anni termina la…