INTRODUZIONE Grazie alle autorizzazioni concesse dall’Aeronautica Militare, ho avuto l’opportunità di poter visitare la Base del 51° Stormo Istrana, a Treviso. Come pianificato, alle 8.45, sono stato accolto dal Public Affairs Officer di base, il Cap. Marco Barone e dal M.llo Antonio Tambone, che mi hanno accompagnato per l’intera giornata. IL NUOVO COMANDANTE… Originario di…
Al 2° Reparto Volo della Polizia di Stato si festeggia il Babbo Natale per i bambini Domenica 16 dicembre, presso il 2° Reparto Volo della Polizia di Stato, come tradizione vuole da molti anni, si è festeggiato l’arrivo di Babbo Natale per tutti i bambini del personale della struttura ed amici. Dentro l’hangar manutenzione,…
L’Africa Aerospace and Defence (AAD) 2018, che si si è svolta dal 19 al 23 settembre, presso la Base Aerea di Waterkloof, in Sud Africa, è l’unica manifestazione aerospaziale di difesa in Africa che offre l’opportunità di vedere l’esposizione commerciale, con dimostrazioni delle ultime tecnologie su terra, mare ed aria, e nel contempo ammirare un…
Sabato 17 novembre, abbiamo avuto la possibilità di partecipare alla ricorrenza dei 50 anni della costituzione delle Base di Luni – Sarzana, una delle più importanti stazioni elicotteri della M.M. Ottenuta l’autorizzazione da parte del Comando Marina Nord di La Spezia, siamo stati accolto in base dal Comandante in Seconda, Capitano di Fregata D.F., che…
Viterbo 26 ottobre 2018. L’Aviazione dell’Esercito, dopo due settimane di intenso addestramento, ha concluso, oggi, l’esercitazione CAEX II 2018 (Complex Aviation Exercise). Tre gli obbiettivi dell’esercitazione: addestrare e validare ben 2 task group a premessa del loro impiego operativo, verificare le capacità di integrazione tecnico/operativo/logistiche di tutte le unità dell’Aviazione dell’Esercito e mantenere costantemente approntato…
Viterbo 19 ottobre 2018. Si è conclusa oggi la prima fase di addestramento dell’esercitazione CAEX II 2018. Tre gli obbiettivi di questa prima settimana: amalgamare il personale delle differenti unità, acquisire il perfetto automatismo nell’applicazione delle procedure e sviluppare in condotta la capacità di gestire situazioni di crisi mediante delle injection (attivazioni a sorpresa) che,…
Viterbo 15 ottobre 2018. L’Aviazione dell’Esercito da oggi per due settimane scende in campo con l’Esercitazione CAEX II 2018 (Complex Aviation Exercise). Dopo una prima fase di pianificazione, al fine di consolidare la conoscenza reciproca, i reparti della Specialità sono pronti a iniziare la seconda fase pratica di addestramento congiunto. Scopo dell’esercitazione è pianificare, organizzare…
Durante la sua visita, l’Ammiraglio Guerra ha apprezzato la perfetta sinergia tra il personale dell’Aeronautica e della Marina Militare del 41° Stormo Giovedì 20 settembre 2018, il Comandante del Centro Addestramento Aeronavale della Marina Militare (MARICENTADD), Ammiraglio di Divisione Pasquale Guerra, è stato in visita al 41° Stormo e al Comando Aeroporto di Sigonella. L’Ammiraglio Guerra,…
Da qualche anno l’Aeroporto siciliano è al centro di un importante progetto mondiale dell’Alleanza Atlantica Lunedì 10 settembre 2018, ha avuto luogo all’interno dell’hangar principale dell’Aeroporto dell’Aeronautica Militare (AM) di Sigonella la cerimonia di insediamento del Brigadier General Phillip A. Steward al Comando della NATO Alliance Ground Surveillance Force (NAGSF) di Sigonella. All’evento, presieduto dal…
Durante la giornata diverse manifestazioni all’interno dell’Aeroporto siciliano al fine di tenere vivo l’orgoglio degli ex Avieri della Vigilanza dell’Aeronautica Militare Venerdì 28 settembre 2018, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Avieri Vigilanza dell’Aeronautica Militare “VAM per sempre” è stata in visita al 41° Stormo e all’Aeroporto di Sigonella. L’Associazione, con sede principale a Napoli, aggrega tutti coloro…
Con il decollo immediato di due caccia intercettori Eurofighter italiani dall’aeroporto di Keflavik, la Task Force Air 37th Wing ha raggiunto la Full Operational Capability (FOC), ottenendo così dalla NATO la certificazione utile a garantire la sicurezza dei cieli in Islanda nell’ambito delle operazioni di Air Policing. Il Colonnello Thomas Leibinger, a capo del team…
Memorial Francesco Agello Il Maresciallo Francesco Agello il 23 Ottobre 1934 è entrato nella storia dell’aviazione mondiale aggiudicandosi il primato mondiale assoluto di velocità ancora oggi imbattuto su idrovolanti con motore a pistoni ai comandi di un idrocorsa Macchi-Castoldi MC.72 alla velocità media di 709,202 km/h, che gli valse la medaglia d’oro al valore aeronautico….
“Ready for the future” Pronto per il futuro, questo il titolo e il live motive dei giorni passati nella base aerea di Kleine-Brogel. La base aerea Kleine-Brogel fu fondata nel 1945 con lo scopo iniziale di sostenere le operazioni del Reno. Nel 1951 questo sito fu sviluppato dall’Aeronautica Belga e nel 1953 anche i 10…
Anche quest’anno abbiamo potuto assistere al “Fly Party”, il più emozionante air show civile in Italia ormai giunto alla sua decima esibizione. La manifestazione, fondata nel 2004 dall’ associazione HAG (Historical Aircraft Group Italy) in collaborazione con diversi enti sia italiani che stranieri, è stata voluta principalmente per promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio…
Decine di aerei, carri armati, uniformi e armi rendono questo museo uno dei migliori al mondo nel suo ambito. Un vero gioiello. Il Museo di Storia Militare (Royal Museum of the Armed Forces and of Military History) è dedicato all’Esercito Belga e alla sua storia, dal 1700 ai nostri giorni. Il museo, inaugurato nel 1923, presenta delle…
A Radom per i 100 anni dell’Aeronautica Polacca 1918/2018 Il Team di AB-AviationReporter, anche quest’anno, ha partecipato, all’AirShow organizzato presso la base militare di Radom, 150 km a sud di Cracovia, incuriosito dalle novità offerte durante la manifestazione, soprattutto dopo l’esperienza dell’anno scorso quando, nello spettacolo, si sono potuti ammirare mezzi davvero interessanti, inconsueti duranti…
Giornate memorabili, quelle della RAF100, da venerdì 13 a domenica 15 luglio, con oltre sette ore quotidiane di volo, presso RAF Fairford nel Gloucestershire: con grande stile si è celebrato il Royal International Air Tattoo 2018. Una folla record di 185.000 persone, in una splendida cornice, ha goduto di una vera “festa del volo”, nell’occasione…
Alcune immagini degli equipaggi di volo appartenenti al 311° gruppo volo di Pratica di Mare durante l’Air Show sulla base di Fairford in Inghilterra sede dell’ormai noto Air Tattoo 2018, edizione speciale per il centenario della gloriosa Royal Air Force. I velivoli utilizzati per le display sono stati :C-27J Spartan, M-346 Master , F-2000 A Typhoon,…
Il nuovo Servizio Aeronavale della Guardia di Finanza Cenni storici Il Servizio aereo della Guardia di Finanza nasce il 1° febbraio 1954; è un Corpo Speciale di polizia e parte integrante delle Forze Armate. Viene costituito, nel secondo dopoguerra, per contrastare il continuo dilagare del contrabbando marittimo e nasce dall’esigenza di formare un…